Essere artigiani significa studiare i Maestri, fare tentativi per raggiungere il proprio concetto di perfezione e poi collaudare un metodo. Nel pastificio de La Pasta di Aldo c’è avanguardia, ma le fasi di lavorazione rispecchiano i modi delle autentiche massaie delle Marche che con ritmo e cuore trasformano con preziosa maestria le materie prime. Il metodo Aldo è fatto di attenzioni, dettagli e semplicità.
Gli strumenti da lavoro sono realizzati da Maria e Luigi che, prendendo le misure con sensibilità e buon senso, hanno disegnato e realizzato macchinari unici al mondo con telai e cannucce. La pasta, che nasce rigorosamente lunga, è essiccata lentamente, appesa, nella stessa maniera come si asciuga il grano nei campi. La scatola che conserva e presenta la porosa e inebriante pasta all’uovo è la sintesi del metodo Aldo: minimale, pratica nell’utilizzo, progettata e realizzata nel pastificio.