INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 250 g Tagliatelle “La Pasta di Aldo”
• 80 g Olio extravergine di oliva
• 30 g Burro
• 250 g Carne macinata di vitello
• 250 g Fianchetto legato
• 1 Cipolla
• 1 Costa di sedano
• 1 Carota
• 100 g Vino bianco
• 800 g Pomodoro passato
• 2 Chiodi di garofano
• 80 g Parmigiano grattugiato
• 1 Pizzico di noce moscata
• qb Sale e pepe
— PREPARAZIONE
In una pentola capiente mettete l’olio e fatevi rosolare il sedano,
la carota e la cipolla con i chiodi di garofano appuntati, unite il fianchetto,
fatelo dorare da tutte le parti, quindi aggiungerete la carne macinata.
Salate e pepate, fate cuocere per una decina di minuti poi versate il vino
e fate evaporare. Unite la salsa di pomodoro, il pizzico di noce moscata
e portate a bollore. Quindi abbassate la fiamma, unite il burro
e fate cuocere lentamente per qualche ora.
Accertatevi della cottura del pezzo di carne e infine insaporite
con qualche foglia di basilico. Tagliate il pezzo di carne a fette
e conservate al caldo. Lessate le Tagliatelle "La Pasta di Aldo" conditele
con il ragù, spolverate di parmigiano grattugiato e servitele nei piatti
contornando con le fette di carne.
TAGLIATELLE AMALFITANE
CON GAMBERI E GORGONZOLA
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 250 g Tagliatelle Amalfitane “La Pasta di Aldo”
• 300 g Gamberi puliti
• 100 g Panna fresca da cucina
• 30 g Gorgonzola
• 20 g Olio extra vergine di oliva
• qb Erba cipollina
• qb Martini dry
• qb Sale
— PREPARAZIONE
Riscaldare l’olio in una padella, rosolare i gamberi ed appena
iniziano a colorirsi sfumare con del Martini dry. Una volta
evaporato l’alcool, aggiungere la panna fresca e il Gorgonzola
mescolando per farlo sciogliere. Aggiustare di sale senza
esagerare, dato il sapore forte del Gorgonzola.
Lessare le Tagliatelle Amalfitane “La Pasta di Aldo” per 5 minuti,
versarle nel sugo saltandole in padella fino a farle amalgamare
bene. Prima di servirle, mettere sopra al piatto un pizzico di erba
cipollina tritata.
PAPPARDELLE AL CINGHIALE
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 250 g Pappardelle “La Pasta di Aldo”
• 400g Cinghiale
• 100 g Carote
• 80 g Cipolla
• 80 g Sedano
• 35 g Olio extra vergine di oliva
• qb Bacche di ginepro
— PREPARAZIONE
Il giorno prima mettete il cinghiale a bagno con del vino rosso
(ricoprite completamente la carne). Prendete poi il cinghiale e
tagliatelo a dadini. In una pentola mettete l'olio e il trito di sedano,
carota e cipolla a cui aggiungerete qualche bacca di ginepro,
appena soffriggono aggiungete il cinghiale e fatelo rosolare per
circa 10 minuti. Ricoprite la carne con del vino rosso e fate cuocere
a fuoco moderato per circa 40 minuti (finché il vino non è
evaporato). Lessate le Pappardelle “La Pasta di Aldo” per 5 minuti,
lasciandole un po’ al dente, versatele nel sugo e saltatele in
padella un paio di minuti per amalgamare meglio il tutto.
CHITARRINE ALLE ERBE AROMATICHE
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 250 g Chitarrine “La Pasta di Aldo”
• qb Olio extra vergine d’oliva
• 1 Spicchio d’aglio
• ½ Peperoncino piccante
• 1 Pizzico di maggiorana
• 1 Pizzico di timo
• 4 Foglie di salvia
• qb Origano
• Abbondante prezzemolo tritato
• 2 Foglie di menta fresca
• 1 Cespo di radicchio sbollentato e tritato
— PREPARAZIONE
Mettere a cuocere le Chitarrine “La Pasta di Aldo” in
abbondante acqua salata, a ¾ di cottura soffriggere a parte,
velocemente e vivacemente, l’aglio ed il peperoncino in olio
extravergine. Quando questi hanno raggiunto il colore gradito,
aggiungete tutte le erbe e le Chitarrine che nel frattempo
avranno finito di cuocere, mantecate, per pochi secondi a
fuoco vivace e servite aggiungendo acqua di cottura q.b.
FILINI CON SALSA DI SALMONE E VARNELLI
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 250 g Filini “La Pasta di Aldo”
• 500 g Salmone pulito a fette
• 50 g Passata di pomodoro
• 100 g Burro
• 200 g Panna da cucina
• 1 Cucchiaio di scalogno tritato
• 1 Cucchiaio di Varnelli mistrà
• 8 Foglie di basilico
• qb Sale
— PREPARAZIONE
Tagliare il salmone in piccoli pezzi e soffriggere leggermente con il
burro e lo scalogno. Quando gli ingredienti iniziano ad imbrunire,
spruzzare con il Mistrà Varnelli e flambé.
Successivamente, aggiungere la panna da cucina, la passata di
pomodoro, un pizzico di sale e lasciare ridurre. Nel frattempo,
bollire i Filini “La Pasta di Aldo”, scolarli al dente e saltarli con la
salsa. Disporli sul piatto, guarnire con le foglie di basilico.
LINGUINE CON PESTO DI NOCI
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 250 g Linguine “La Pasta di Aldo”
• 20 g Foglie basilico
• 50 g Olio EVO
• 30g Parmigiano grattugiato
• 3 Noci
• qb Sale
— PREPARAZIONE
Lavorare con pestello e mortaio, oppure con un mixer, le foglie di
basilico, le noci, il Parmigiano, il sale e l’olio extra vergine d’oliva.
Nel frattempo mettere le Linguine “La Pasta di Aldo” nell’acqua
bollente già salata e lasciar cuocere per 4 minuti. Scolare la pasta
e terminare la cottura nella padella con il pesto di noci
mantecando per 1 minuto.
MACCHERONCINI CON CANOCCHIE
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 250 g Maccheroncini “La Pasta di Aldo”
• 8 Canocchie
• 100 g Olio extra vergine oliva
• 1 Cucchiaio di scalogno tritato
• 100 g Passata di pomodoro
• Un po’ di rucola
• 30 g Vodka
• qb Sale
— PREPARAZIONE
Pulire, lavare e tagliare finemente la rucola. Pulire le canocchie e
tagliarle a pezzettini. In una padella, soffriggere leggermente lo
scalogno con l’olio, aggiungere le canocchie, rosolare e fiammeggiare
con la Vodka. Aggiungere la passata di pomodoro, cuocere per 5 minuti,
aggiungere il sale e lasciare cuocere per qualche minuto.
Bollire i Maccheroncini “La Pasta di Aldo” in abbondante acqua salata,
scolare al dente e saltare in padella con il sugo di canocchie.
Aggiungere la rucola e servire sul piatto.
PASTICCIO DI MALTAGLIATA
CON POMODORO E BASILICO
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 250 g Maltagliata “La Pasta di Aldo”
• 600 g Salsa di pomodoro e basilico
(½ cipolla, 1 sedano, carota, 150 g olio, 6 foglie di basilico,
1 Kg di pomodori pelati, 100 g olio extravergine di oliva, sale qb)
• 500 g Salsa besciamella
(50 g burro, 40 g farina, 1/2 litro di latte, sale, pepe e noce moscata qb)
• 250 g Mozzarella di bufala
• 8 Foglie di basilico
• 60 g Parmigiano grattugiato
— PREPARAZIONE
Lessate la Maltagliata “La Pasta di Aldo” molto al dente e lasciatele
asciugare, in una pirofila alternate il sugo di pomodoro alla
Maltagliata insieme alla mozzarella di bufala, il parmigiano e la
besciamella. Riempite in questa modo la pirofila ultimando con la
besciamella. Cuocete in forno caldo a 200°C finché la pasta non
sarà ben dorata e servite a tavola.
PASTA NENO ALLA RUSTICA, CON SALSICCIA,
FUNGHI CARDONCELLI E CIPOLLA CARAMELLATA ALLA BIRRA
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 250 g Pasta Neno “La Pasta di Aldo”
• 200 g Salsiccia
• 120 g Funghi cardoncelli
• 200 g Olio extra vergine di oliva
• 120 g Parmigiano grattugiato
• 4 pz Cipolla bianca
• ½ Bicchiere di birra
• qb Sale
— PREPARAZIONE
Mettere un po’ di olio nella padella, aggiungere la cipolla, quando
inizia ad appassirsi versare la birra. Mettere il restante olio in
un’altra padella e far soffriggere la salsiccia insieme con i funghi
cardoncelli. Nel frattempo versare la Pasta Neno “La Pasta di
Aldo” nell'acqua bollente già salata a cuocere per 4 minuti. Scolare
la pasta e terminare la cottura nella padella con la salsiccia e i
funghi, infine mantecare con il parmigiano.
FARRINE CON FUNGHI PORCINI
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 250 g Farrine “La Pasta di Aldo”
• 500 g Funghi porcini puliti
• 100 g Olio extra vergine d’oliva
• 50 g Burro
• 100 g Parmigiano grattugiato
• 1 Foglia d’alloro
• 1 Spicchio d’aglio
• 1 Cucchiaio di prezzemolo tritato
• qb Sale
— PREPARAZIONE
Soffriggere i funghi finemente tritati in una pentola con olio e
aglio. Aggiungere un pizzico di sale, una foglia d’alloro e
lasciar cuocere per 5 minuti. A cottura ultimata, aggiungere
burro e rimuovere la foglia di alloro. Bollire le Farrine “La Pasta
di Aldo” in abbondante acqua salata, dopo 5 minuti scolarle e
saltarle in padella con i funghi. Aggiungere il prezzemolo,
spolverare con Parmigiano grattugiato e servire.
FARRINI CON FAVE, PISELLI E CARCIOFI
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 250 g Farrini “La Pasta di Aldo”
• 160 g Fave fresche pulite (in alternativa congelate)
• 120 g Piselli freschi puliti (in alternativa congelati)
• 5 Carciofi puliti, tagliati a fettine
e messi a bagno con succo di limone
• 1 Spicchio di aglio
• ¼ Cipolla tagliata sottile
• 70 g Olio extravergine di oliva
• 1 Cucchiaio di finocchietto selvatico sminuzzato
• qb Sale e pepe
— PREPARAZIONE
In una casseruola con l' olio fate soffriggere l'aglio e la cipolla,
poi tutte le verdure. Aggiungere un dl d'acqua , il sale , il pepe
e far cuocere a fuoco basso per 6-7 minuti mescolando di tanto
in tanto. Bollire i Farrini “La Pasta di Aldo” e condire con la
salsa, unire il finocchietto e servire a tavola.
SARACENE CON SALSA DI ASPARAGI
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 250 g Saracene “La Pasta di Aldo”
• 20 Asparagi
• 1 Cucchiaio di scalogno sminuzzato
• 100 g Burro
• 60 g Parmigiano grattugiato
• qb Sale
— PREPARAZIONE
Pulire gli asparagi e cuocerli in acqua bollente, già salata, per pochi
minuti. Passarli sotto l’acqua fredda per preservare la brillantezza
del colore e avvolgerli in un panno da cucina per farli asciugare.
Tagliare gli asparagi a rondelline, lasciando da parte le punte.
Soffriggere gli asparagi con il burro e lo scalogno, salare e
completare la cottura. Bollire le Saracene “La Pasta di Aldo”,
scolare e condire con gli asparagi, infine spolverare con il
Parmigiano. Impiattare e guarnire con le punte degli asparagi.
PASTA E POMODORO CON ALICI SICILIANE E
BASILICO, SU CREMA DI BURRATA E POLPA
DI PACHINO ESSICCATA
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 250 g Pasta e Pomodoro “La Pasta di Aldo”
• 8 Alici sott’olio
• 12 Foglie basilico
• 120 g Olio extravergine di oliva
• 100 g Parmigiano grattugiato
• 360 g Burratina
• 200 g Panna fresca
• Sale qb
— PREPARAZIONE
Mixare la burrata e la panna con un frullatore ad immersione e
conservare la crema, così ottenuta, in frigo. Mettere nella padella
l’olio con 4 foglie di basilico e 4 alici e far soffriggere leggermente.
Nel frattempo mettere la Pasta e Pomodoro “La Pasta di Aldo”
nell’acqua bollente già salata e lasciar cuocere per 4 minuti.
Scolare la pasta e terminare la cottura nella padella con la salsa
mantecando con il parmigiano per 1 minuto. Decorare con 2 foglie
di basilico e un’alice prima di servire.
VERDE SPINACI CON GUANCIALE CROCCANTE
E CREMA DI FORMAGGIO
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 250 g Verde Spinaci “La Pasta di Aldo”
• 400 g Guanciale di maiale
• 40 g Olio extra vergine d’oliva
• 200 g Latte
• 400 g Parmigiano grattugiato
— PREPARAZIONE
Prendere 200 g del guanciale e tagliarlo a fettine sottili, infornare a
180°C per 4 minuti per renderlo croccante. Frullare il latte con 300
g di Parmigiano grattugiato sino a formare una crema. Tritare con
il coltello i restanti 200 g di guanciale e farli soffriggere leggermente.
Nel frattempo versare le Verdi Spinaci “La Pasta di Aldo” in acqua
bollente già salata e far cuocere per 4 min. Scolare la pasta e
terminare la cottura nella padella con il guanciale
precedentemente preparato, in ultimo mantecare con il formaggio
avanzato. Servire in un piatto aggiungendo la crema di formaggio
e il guanciale croccante per guarnire.
CHITARRINE CON NERO DI SEPPIA PESCE
SPADA AFFUMICATO E CREMA DI PEPERONI
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 250 g Chitarrine con nero di seppia “La Pasta di Aldo”
• 150 g Pesce spada affumicato
• 500 g Peperoni rossi e gialli
• 100 g Olio extravergine d’oliva
• 150 g Panna da cucina
• 50 ml Vino bianco
• 30 g Cipolla
• 30 g Prezzemolo
• 1 g Aglio
• qb Sale e peperoncino
— PREPARAZIONE
In una padella con dell’olio far rosolare la cipolla tritata e i
peperoni tagliati a cubetti. Appena cotti frullarli con la panna
per creare una crema. Ora nella stessa padella usata per i
peperoni, far rosolare l'aglio intero, il peperoncino e i pezzetti
di pesce spada affumicato. Bagnare con vino bianco, lasciar
evaporare e unire la crema di peperoni. Dopo aver bollito le
Chitarrine con Nero di Seppia “La Pasta di Aldo” per 7 minuti,
unirle alla salsa e finire con del prezzemolo tritato e un filo
d'olio extravergine d'oliva.
TAGLIATELLE CON LIMONE
ALLE VONGOLE VERACI
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 250 g Tagliatelle con Limone “La Pasta di Aldo”
• 500 g Vongole veraci
• 80 g Olio extra vergine d’oliva
• 2 Spicchi d’aglio
• ½ Bicchiere di vino bianco
• 1 Cucchiaio di prezzemolo tagliato sottile
• qb Sale e peperoncino
— PREPARAZIONE
Spurgate e lavate accuratamente le vongole veraci. In una padella
con l’olio soffriggete l’aglio tagliato sottile e il peperoncino, unite le
vongole, spruzzate con il vino e lasciatele aprire. Bollite le
Tagliatelle con Limone “La Pasta di Aldo”, scolatele e saltatele in
padella con le vongole, cospargete di prezzemolo e servite a
tavola.
TAGLIATELLE AL TARTUFO CON
CREMA DI BROCCOLI E TALEGGIO
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 250 g Tagliatelle al Tartufo “La Pasta di Aldo”
• 300 g Broccoli
• 50 g Salsiccia
• 100 g Taleggio
• 100 ml Olio extra vergine d’oliva
• 1 g Aglio
• 70 g Latte o acqua
• 30 ml Vino bianco
• qb Sale e pepe
— PREPARAZIONE
Lessare i broccoli. Appena cotti, frullarli con del latte o l'acqua di
cottura. In una padella rosolare l’aglio e la salsiccia, bagnare con il
vino bianco e lasciar evaporare, poi unire la crema di broccoli.
Cuocere le Tagliatelle al Tartufo “La Pasta di Aldo”, condirle con la
crema e infine unire il Taleggio a pezzettini aspettando che si
sciolga.
TAGLIATELLE ALLO ZAFFERANO
CON SPECK E SEMI DI PAPAVERO
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 250 g Tagliatelle con Zafferano “La Pasta di Aldo”
• 80 g Burro
• 1 Cucchiaio cipolla tagliata sottile
• 8 Fette di speck tagliate a striscioline
• 250 g Crema di latte
• 1 Cucchiaio semi di papavero
• 60 g Ricotta affumicata grattugiata
• qb Sale
— PREPARAZIONE
In una padella con il burro far soffriggere la cipolla e lo speck,
unire la crema di latte e aggiustare di sale. Bollire le Tagliatelle
con Zafferano, scolarle e saltarle in padella con la salsa di
speck precedentemente preparata. Spolverare di ricotta
affumicata, cospargere di semi di papavero e servire.
ZUPPA DI FILINI CON BRANZINO E FINOCCHI
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 250 g Chicche di filini “La Pasta di Aldo”
• 200 g Filetto di branzino (spigola)
• 40 g Olio extravergine di oliva
• 200 g Finocchi
• qb Sale
— PREPARAZIONE
Private il filetto di branzino della pelle e delle lische, quindi
tagliatelo a striscioline.
Lavate e tagliate sottilmente la parte tenera dei finocchi, tenendo
da parte le barbe. Metteteli a bollire in una pentola con 4 dl di
acqua, l'olio e il sale. Fate cuocere per 5 minuti poi buttate le
Chicche di Filini “La Pasta di Aldo” e terminate la cottura.
Disponete le fettine di branzino al centro dei piatti fondi e versate
sopra la zuppa di finocchi e Filini. Decorate con le barbe di
finocchio e servite a tavola.
CHICCHE DI MACCHERONCINI CON LENTICCHIE
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 250 g Chicche di Maccheroncini “La Pasta di Aldo”
• 200 g Lenticchie
• 3 Spicchi d'aglio
• 100 g Salsa di pomodoro
• 50 g Olio extravergine di oliva
• 1 Carota
• 1 Costa di sedano
• ½ Cipolla
• 1L Brodo di carne
• qb Sale e pepe
— PREPARAZIONE
Dopo aver lasciato per 24 ore a bagno le lenticchie, metterle a
cuocere in una pentola con abbondante acqua salata unendo la
carota, il sedano e la cipolla. A parte in un'altra teglia soffriggere
con l'olio gli spicchi d'aglio e unire la salsa di pomodoro. Appena
cotte, scolare le lenticchie e versarle nella teglia con la salsa,
eliminando l'aglio. Unire il brodo bollente, aggiustare di sale e pepe
e, appena riprende il bollore, fare cuocere ancora per 10 minuti e
versare le Chicche di Maccheroncini “La Pasta di Aldo”. Terminare
la cottura e servire la minestra nei piatti.
CHICCHE DI PAPPARDELLE CON FAGIOLI
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 250 g Chicche di Pappardelle “La Pasta di Aldo”
• 300 g Fagioli essiccati
• 100 g Salsa di pomodoro
• 50 g Olio extravergine di oliva
• 1 Spicchio d'aglio
• 1 Peperoncino
• 1 Chiodo di garofano
• Sale e pepe qb
— PREPARAZIONE
Dopo aver fatto rinvenire i fagioli per una notte in acqua tiepida,
scolarli e metterli a cuocere in acqua fredda. In un tegame
soffriggere con l' olio lo spicchio d'aglio, aggiungere la salsa di
pomodoro, far cuocere per un po' e unire il peperoncino con il
chiodo di garofano. Appena cotti versare i fagioli con la loro acqua
di cottura nel sughetto, aggiustare di sale e pepe. Appena riprende
il bollore, versare le Chicche di Pappardelle “La Pasta di Aldo”,
terminare la cottura e servire a tavola.
CHICCHE DI TAGLIATELLE CON FAVE
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 250 g Chicche di Tagliatelle “La Pasta di Aldo”
• 300 g Fave fresche (in alternativa congelate)
• 30 g Guanciale
• ½ Cipolla
• 1 Spicchio d'aglio
• 100 g Pomodoro fresco
• 50 g Olio extravergine di oliva
• 1L Brodo vegetale
• 40 g Pecorino grattugiato
• qb Sale e pepe
— PREPARAZIONE
In una pentola far soffriggere con l'olio un battuto di cipolla, aglio e
guanciale. Unire i pomodori spellati e a pezzi, quindi le fave
sbucciate. Coprire di brodo, regolare di sale e pepe e fate cuocere
lentamente per circa mezz'ora. Raggiunta la cottura, versare le
Chicche di Tagliatelle “La Pasta di Aldo”, far cuocere per pochi
minuti e servire la minestra a tavola con il pecorino grattugiato.
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, compresi cookie di terze parti. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più vai alla nostra pagina Privacy.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.