Descrizione
Caratteristiche
Ingredienti: semola di grano duro, uova 32%, farina di grano saraceno 27%
Forma: Pasta lunga
Spessore della sfoglia: 1 ÷ 1,4 mm
Larghezza: 4 mm
Aspetto esteriore: colore marrone farro, sfoglia ruvida e porosa.
Odore: Proprio e caratteristico della pasta all’uovo
Info Utili
Durata del prodotto: 18 mesi a decorrere dalla data di produzione
Per una corretta conservazione: Conservare in luogo fresco, asciutto e areato, lontano da fonti di calore e luce.
Allergeni: Glutine, Uova
Valori nutrizionali medi (per 100g)
KCAL: 368
KJ: 1555
Grassi: 5,8 g di cui saturi 1,9 g
Carboidrati: 62 g di cui zuccheri 1,9 g
Proteine: 15 g
Modalità di cottura
Bollire la pasta in una abbondante quantità di acqua (2 l. ogni 100 g di pasta e salata al momento dell’ebollizione). Non mescolare la pasta nel primo minuto di cottura per non rischiare lo spezzettamento della stessa. Una volta terminata la cottura secondo i tempi indicati sulla confezione, sgocciolare la pasta e saltare in padella con il sugo o condirla a piacere.
Qualità Italiana
Prodotto e confezionato in Italia.
Paese di coltivazione del grano: Italia.
Paese di molitura: Italia
Dal Ricettario
Chitarrine alla piovra
Tagliare le patate a dadolata e tagliare a losanghe il cavolo verza. In una padella far schiumare il burro e l’olio. Aromatizzare con gli spicchi d’aglio, il lardo a julienne. Bagnare con il brodo vegetale e lasciar ridurre. Eliminare l’aglio e le foglie di salvia. In una capiente pentolare portare a bollore l’acqua con il sale. Bollire le patate e le verze per 5 minuti. Tuffare le saracene nell’acqua e cuocere per 4 minuti. Scolare la pasta, le verze e le patate. Spadellare nel burro aromatizzato. Mantecare con i due pecorini aggiungendo eventualmente poca acqua di cottura.
- 200 g cavolo verza
- 200 g patate viola
- 40 g burro
- 30 g olio EVO
- 80 g lardo a julienne
- 2 spicchi d’aglio
- 3 foglie di salvia
- 200 g brodo vegetale
- 80 g pecorino stagionato (grattugiato)
- 100 g pecorino fresco (a cubetti)