Descrizione
Caratteristiche
Ingredienti: semola di grano duro, uova 32%, buccia di fave di cacao tostate 6%, granella di fave di cacao tostate 2%
Forma: Pasta lunga
Spessore della sfoglia: 0,8 ÷ 1,2 mm
Larghezza: 7 mm
Info Utili
Durata del prodotto: 18 mesi a decorrere dalla data di produzione
Per una corretta conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce.
Allergeni: Glutine, Uova
Può contenere soia, senape e nocciola
Valori nutrizionali medi (per 100g)
KCAL: 375
KJ: 1583
Grassi: 5,7 g di cui saturi 1,9 g
Carboidrati: 63,2 g di cui zuccheri 1,9 g
Fibra: 2,8 g
Proteine: 16,2 g
Sale: 0,1 g
Modalità di cottura
Portare l’acqua ad ebollizione e salare, avendo cura di utilizzare 2 litri di acqua ogni 100 g di pasta. Una volta immersa la pasta nell’acqua bollente, questa va lasciata senza essere girata per almeno il primo minuto, per preservare la lunghezza del prodotto. Terminato il tempo di cottura indicato sulla confezione, scolare e saltare in padella con condimento a piacere.
Qualità Italiana
Prodotto e confezionato in Italia.
Paese di coltivazione del grano: Italia.
Paese di molitura: Italia
Dal Ricettario
Pasta e Cacao con ragù di porcini, frutta secca e
crema di zucca gialla
Prepara la crema di zucca
In una pentola fai soffriggere cipolla e erbe aromatiche con un filo d’olio. Aggiungi la zucca e le patate a cubetti, copri con acqua e cuoci finché morbide. Elimina le erbe e frulla fino a ottenere una crema liscia e densa.
Prepara il ragù di porcini
Pulisci i funghi e tagliali a dadini di circa mezzo centimetro. Saltali in padella con aglio e prezzemolo finché dorano. Tosta la frutta secca In un’altra padella fai sciogliere il burro e tosta pinoli, nocciole e pistacchi. Regola di sale e pepe. Prepara la cialda al tartufo
Mescola paté di tartufo, parmigiano, farina e albume fino a ottenere un composto liscio. Stendilo sottile e cuoci in microonde (o in forno) fino a doratura.
Completa il piatto
Cuoci le tagliatelle al cioccolato, poi saltale con la demi-glace, i porcini e la frutta secca. Manteca con il Parmigiano. Versa la crema di zucca sul fondo del piatto e completa con qualche fiore di rosmarino per decorare.
Ingredienti per 6 persone
- 400 g Pasta e Cacao Aldo
- 200 g Funghi porcini freschi
- 300 g Zucca gialla
- 100 g Patate – 100 g
- 20 g Cipolla
- 10 g Aglio tritato
- 10 g Prezzemolo tritato
- 30 g Pinoli
- 30 g Nocciole
- 30 g Pistacchi
- 20 g Burro
- 50 g Olio Evo
- 100 g Demi-glace di vitello (sugo d’arrosto)
- 5 g Erbe aromatiche (alloro, rosmarino, salvia)
- 100 g Parmigiano Reggiano
- qb Sale e pepe
Dal Ricettario
Pasta e Cacao con crema di castagne, petto d’anatra al miele e mirtilli
Prepara il fondo d’anatra
Tosta in forno la carcassa tagliata a pezzi con le verdure e le erbe aromatiche a 160°C per circa 30 minuti, finché dorano ma senza bruciare. Trasferisci tutto in una pentola, sfuma con il cognac e copri con acqua e ghiaccio. Fai sobbollire a lungo, poi filtra e riduci fino a ottenere una salsa densa.
Prepara la crema di castagne
Cuoci le castagne (meglio se già pulite) nel latte con un pizzico di sale, poi frullale con burro e noce moscata fino a ottenere una crema liscia.
Cuoci il petto d’anatra
Condisci con sale e pepe, rosola in padella partendo dal lato della pelle finché diventa croccante. Lacca con il miele e termina in forno a 48°C al cuore. Lascia riposare qualche minuto. Prepara la salsa ai mirtilli. Cuoci metà dei mirtilli per pochi minuti e frullali. Tieni gli altri interi per la finitura.
Completa il piatto
Cuoci le tagliatelle al cioccolato, saltale con la demi-glace d’anatra e i mirtilli. Regola di sale e pepe. Servi con la crema di castagne alla base, il petto d’anatra tagliato a metà, qualche goccia di salsa ai mirtilli e di fondo d’anatra. A piacere, decora con castagne e fiori eduli.
Ingredienti per 6 persone
- 400 g Pasta e Cacao Aldo
- 500 g Petto d’anatra
- 10 g Miele
- 80 g Mirtilli freschi
- 150 g Castagne
- 150 g Cipolla, carota, sedano
- 10 g Aglio
- 30 g Erbe aromatiche (rosmarino, timo, salvia, alloro)
- 200 g Carcassa d’anatra
- 20 g Cognac
- 500 g Latte
- 30 g Olio evo
- 50 g Burro
- qb Noce moscata, sale e pepe







