Pasta e carciofo

7,30 

Unica, innovativa e dal gusto inconfondibile

Aromatica e raffinata, sprigiona un aroma vegetale che avvolge il palato senza sovrastare i sapori. Pasta e Carciofo è una pasta all’uovo unica, arricchita con Farina di Carciofo Karshof®, un ingrediente brevettato che esalta il gusto e migliora la digeribilità. Le sue note sottili anticipano una consistenza perfetta e un sapore inconfondibile, dove la dolcezza naturale del carciofo si fonde armoniosamente con la pasta. I suggerimenti di impiego sono molteplici: perfetta con guanciale croccante e pecorino o semplicemente con olio extravergine di oliva, aglio e prezzemolo. Da gustare per scoprire un nuovo equilibrio tra bontà, benessere e sostenibilità.

Tempo di cottura:  4 / 6 minuti

COD: PDA_CARC Categorie: ,

Descrizione

Caratteristiche

Ingredienti: semola di grano duro, uova fresche (32%) e Farina di Carciofo Karshof® (5%)
Forma: Pasta lunga
Spessore della sfoglia: 0,8 ÷ 1,2 mm
Larghezza: 7 mm
Farina Karshof®: brevetto unico, derivata dai sottoprodotti del carciofo, ricca di fibre naturali, proteine e composti bioattivi (inulina e cinarina).

Valore nutrizionale: migliora la digeribilità, favorisce il benessere intestinale e apporta benefici alla salute.
Sapore unico: delicato ma inconfondibile, ideale per valorizzare le ricette tradizionali italiane.
Sostenibilità: prodotto secondo i principi dell’economia circolare, riducendo sprechi e valorizzando risorse naturali.

Info Utili

Durata del prodotto: 18 mesi a decorrere dalla data di produzione
Per una corretta conservazione: Conservare in luogo fresco, asciutto e areato, lontano da fonti di calore e luce.
Allergeni: Glutine, Uova

Può contenere soia e senape

Valori nutrizionali medi (per 100g)

KCAL: 390
KJ: 1632
Grassi: 4,6 g di cui saturi 1,5 g
Carboidrati: 63,6 g di cui zuccheri 1,4 g
Fibra: 3,4 g
Proteine: 15,7 g
Sale: 0,1 g

Modalità di cottura

Portare l’acqua ad ebollizione e salare, avendo cura di utilizzare 2 litri di acqua ogni 100 g di pasta. Una volta immersa la pasta nell’acqua bollente, questa va lasciata senza essere girata per almeno il primo minuto, per preservare la lunghezza del prodotto. Terminato il tempo di cottura indicato sulla confezione, scolare e saltare in padella con condimento a piacere.

Qualità Italiana

Prodotto e confezionato in Italia.
Paese di coltivazione del grano: Italia.
Paese di molitura: Italia

Dal Ricettario

Pasta e carciofo con funghi, guanciale croccante e fonduta di taleggio

Dopo aver tagliato la parte finale dei gambi pulisci i funghi con un canovaccio umido. Taglia a pezzettini i funghi propini avendo cura di lasciare intatti i cappelli, taglia invece a fettine sottili i funghi champignon. Trita finemente lo scalogno e mettilo in una pentola con l’olio extravergine di oliva. Lascia soffriggere lo scalogno a fiamma bassa, unisci i funghi, regola di sale e di pepe, mescola per farli insaporire per qualche minuto con il soffritto e sfuma con il vino bianco alzando la fiamma. Cuoci i funghi a fiamma media per circa 15 minuti finché non sono morbidi, se necessario aggiungi un po’ di acqua calda o di brodo vegetale. Taglia il guanciale a striscioline e lascialo rosolare in una padella antiaderente finché non diventa croccante. Se vuoi puoi aggiungere ai funghi un cucchiaio di fondo di cottura del guanciale. Per la preparazione della fonduta di taleggio unisci il taleggio spezzettato al latte e porta a bollore a fiamma bassa mescolando così da far sciogliere il formaggio senza formare grumi. Lascia addensare e togli dal fuoco. Cuoci la pasta e carciofo in abbondante acqua salata per il tempo riportato sulla confezione, scola la pasta e aggiungila direttamente nella padella con i funghi. Versa un po’ di acqua di cottura della pasta e mescola accuratamente la pasta con il condimento. Impiatta la pasta e aggiungi il guanciale croccante e la fonduta di taleggio. La pasta e carciofo con funghi, guanciale croccante e fonduta di taleggio è pronta per essere gustata in tutta la sua bontà!

  • 250 g funghi Champignon
  • 300 g funghi Pioppini
  • 1 scalogno
  • 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 bicchiere di vino bianco (200 ml)
  • q.b Sale e pepe misto macinato al momento
  • 4 fettine sottili di guanciale

 

Per la fonduta di Taleggio

  • 150 g Taleggio
  • 200 ml panna fresca liquida